Roma, 4 gennaio 2020 – Il 35% degli italiani non pratica alcuna attività fisica nel tempo libero. Il dato è del 2018 e segna un leggero miglioramento rispetto all’anno precedente (37%). E’ quanto ha evidenziato recentemente l’ISTAT in un documento sullo stato di benessere del nostro Paese. Anche se molte persone hanno cominciato con entusiasmo programmi d’allenamento, o attività sportive, la maggior parte di esse non riesce a portarli avanti. Iniziate quindi il 2020 nel segno del benessere e del movimento! Ecco quindi dieci semplici consigli e vedrete che vi accorgerete molto presto dei primi benefici:
1. Ricordate che il movimento è essenziale per prevenire molte patologie
2. Cercate di essere meno sedentari: la sedentarietà predispone all’obesità
3. Bambini e ragazzi devono potersi muovere sia a scuola sia nel tempo libero, meglio se all’aria aperta
4. L’esercizio fisico è fondamentale anche per gli anziani
5. Muoversi significa camminare, giocare, ballare, andare in bicicletta
6. Se possibile, andate al lavoro o a scuola a piedi
7. Se potete evitate l’uso dell’ascensore e fate le scale
8. Cercate di camminare almeno 30 minuti al giorno, tutti i giorni, a passo svelto
9. Sfruttate ogni occasione per essere attivo (lavori domestici, portare a spasso il cane, parcheggiare l’auto più lontano)
10. Praticate un’attività sportiva almeno due volte a settimana (in alternativa usate il fine settimana per passeggiare, andare in bici, nuotare, ballare…)
FONTE: ISTAT