Milano, 13 maggio 2020 – Due nuovi studi clinici, contro Covid-19, sono stati approvati dall’Agenzia italiana del farmaco (AIFA). Il primo è relativo all’utilizzo preventivo dell’antimalarico idrossiclorochina, farmaco già usato contro alcune patologie reumatologiche. Il secondo invece riguarda un anticorpo, attualmente in sperimentazione sempre in campo reumatologico. “Il primo trial – sottolinea una nota dell’Agenzia – è uno studio controllato, randomizzato, in singolo cieco, che si propone di valutare gli effetti della somministrazione di idrossiclorochina nella prevenzione di Covid-19 negli operatori sanitari a rischio”. “Il secondo è uno studio di fase II, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, che si propone di valutare l’efficacia e la sicurezza di mavrilimumab nei soggetti con polmonite in corso di Covid-19 – aggiunge AIFA -. Mavrilimumab è un anticorpo monoclonale diretto contro la subunità alfa del recettore per il fattore stimolante le colonie granulocitarie-macrofagiche (Gm-Csf), non ancora autorizzato, ma in corso di studio per il trattamento dell’artrite reumatoide”. In entrambi i casi gli studi saranno coordinati dall’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.
Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy